Ambiente e territorio
Notizia del 20/11/2012
Dopo una lunga attesa, rispetto al protocollo siglato tra Legambiente e Comune di Otranto nel marzo 2010, arriva la determina dell'ente regionale, che permette l'avvio delle attività di informazione e formazione ambientale
Sensibilizzazione
Data: 25/08/2011
Otranto: sondaggio sul tema "Acqua pubblica Vs Acqua minerale", il 56,3% riconosce l'acqua pubblica rispetto al 40% propenso per l'acqua minerale, indifferente il restante 3,7%.
Data: 16/08/2011
Dal 13 al 23 agosto si effettua ad Otranto un campo di volontariato nazionale di Legambiente sul tema "Acqua di rubinetto? Si grazie!", che vedrà il coinvolgimento di un gruppo di volontari provenienti da diverse regioni italiane.
Campagne
Data: 16/06/2011
Al via la terza edizione di "Parchi Puliti", la campagna di Legambiente e dell'Assessorato alla Qualità del Territorio della Regione Puglia con la collaborazione del Corpo Forestale dello Stato
Sostenibilità
Data: 03/06/2011
Il 12 e 13 giugno vota SI ai due referendum sull'acqua
Sensibilizzazione
Data: 01/06/2011
Al referendum del 12 e 13 giugno VOTA SI PER FERMARE IL NUCLEARE
Sostenibilità
Data: 30/05/2011
Giornata di sensibilizzazione ambientale e fruizione sostenibile del territorio idruntino.
Sostenibilità
Data: 19/05/2011
Per far decollare il cicloturismo in Puglia al via per la prima volta l’iniziativa “Magnalonga: in bici degustando la Puglia” dal 21 maggio al 18 giugno 2011
Campagne
Data: 22/11/2010
Il Comune ha aderito alla Giornata Nazionale della Festa dell’Albero, con un appuntamento domenicale che ha visto l'allestimento di stands didattici ed informativi, ma soprattutto la piantumazione di piantine arboree di specie autoctone,
Campagne
Data: 01/10/2010
Oggi, venerdi 3 ottobre, si è svolta l’iniziativa Parchi Puliti 2010, giornata di volontariato attivo per guardare i parchi dalla parte dei parchi.
Campagne
Data: 25/09/2010
Ad Otranto l'iniziativa, organizzata dal locale Circolo di Legambiente in collaborazione con il Comune di Otranto e la partecipazione dell’istituto comprensivo “A. Moro”, si svolgerà venerdì 1 ottobre con la pulizia in zona Baia dell'Orte nel Parco Regionale di Otranto - Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase
Campagne
Data: 31/08/2010
Campagne
Data: 10/07/2010
Da oggi, sabato 10, a giovedì 15 luglio Goletta Verde sarà in Puglia facendo rotta su Rodi Garganico, Monopoli e Otranto
Ambiente e territorio
Data: 12/06/2010
Puglia a "gonfie vele" seconda dopo la Sardegna con 36 località 3 le località dove sventolano 5 vele: Ostuni, Nardò, Otranto
Campagne
Data: 03/06/2010
La manifestazione “Spiagge e Fondali Puliti – Clean up the Med 2010" si è conclusa con grande partecipazione di alunni, docenti e genitori.
Campagne
Data: 28/05/2010
La manifestazione "Spiagge e Fondali Puliti", programmata per oggi 28 Maggio 2010 è stata rinviata, per cattive condizioni meteorologiche, per il giorno 3 Giugno p.v.
Campagne
Data: 20/05/2010
Il circolo Legambiente-Otranto in collaborazione con l'Amministrazione Comunale organizza l'iniziativa di pulizia dei litorali della baia di Otranto. Saranno coinvolti l'Istituto Comprensivo "A. Moro" e l'Istituto Maestre Pie Filippini di Otranto.
Sostenibilità
Data: 09/04/2010
Ambiente e territorio
Data: 10/03/2010
Scuola e Formazione
Data: 25/02/2010
Tracollo dei capoluoghi pugliesi Foggia la più preoccupante nella graduatoria del rischio. In Puglia il 60,61% di scuole necessita di interventi di manutenzione urgenti. Male le mense biologiche mentre buoni risultati su raccolta differenziata, risparmio energetico e uso delle rinnovabili negli edifici scolastici.
Ambiente e territorio
Data: 25/02/2010
Legambiente Puglia: "Soddisfatti per la decisione del Tar perchè è indubbia l'incompatibilità ambientale del progetto"
Ambiente e territorio
Data: 22/02/2010
Elezioni Regionali Legambiente Puglia lancia la sfida ai candidati: potenziare le rinnovabili, investire nel trasporto pendolare, combattere le ecomafie, ottimizzare la gestione dei rifiuti
Ambiente e territorio
Data: 05/02/2010
Legambiente: "Atto preventivo contro la libera scelta delle Regioni in attesa della decisione della Corte Costituzionale"
Data: 30/12/2009
Su iniziativa di Legambiente Otranto, l'appuntamento narrerà storie di migrazioni in musica e sarà accompagnato dalla proiezione di immagini legate al tema dell'ambiente.
Ambiente e territorio
Data: 09/05/2009
Un business di 20,5 miliardi di euro per 25.776 ecoreati accertati, in Italia l'Ecomafia non conosce crisi. 31 milioni di tonnellate di rifiuti speciali, come una montagna alta 3.100 metri, spariti nel nulla; 28mila nuove case abusive e 258 clan censiti. Questi alcuni dei dati del rapporto Ecomafia 2009, l'edizione dei record del dossier di Legambiente sulla criminalità ambientale.
Ambiente e territorio
Data: 26/01/2009
La città di Otranto è pronta a tutto pur di ottimizzare la fruizione turistica sul proprio territorio.
Sostenibilità
Data: 25/01/2009
Grande Mobilitazione Pubblica sulla Serra di Palmariggi-Giuggianello-Poggiardo, domenica 25 gennaio, per salvare il Salento dagli impianti industriali di mega-eolico e fotovoltaico autorizzati a distruggerlo, stuprarlo e a cancellarne per sempre l'anima e l'essenza.
Sostenibilità
Data: 10/01/2009
Dopo giorni di caos e polemiche tra istituzioni e cittadini, finalmente si è discusso delle problematiche afferenti lo smaltimento dei rifiuti urbani indifferenziati prodotti nei bacini di utenza Le/2 e Le/3 ed, in particolare, dello smaltimento dei rifiuti nella discarica di Ugento per raggiungere soluzioni accettabili. Al termine del vertice, le novità riguardano la rimozione dei rifiuti dalle strade di alcuni Comuni del Salento; la chiusura entro il prossimo 30 giugno della discarica di Ugento e l'entrata in esercizio a regime degli impianti previsti.
Ambiente e territorio
Data: 10/12/2008
Campagne
Data: 24/09/2008
L'Amministrazione Comunale ha aderito al progetto "Puliamo il Mondo" organizzato d'intesa con il Circolo di Legamabiente di Otranto ed invita le Scuole ed i Genitori degli Alunni/e a partecipare attivamente alla manifestazione cittadina che si terrà: VENERDI' 26 settembre ore 09.00-11.30
Ambiente e territorio
Data: 27/07/2008
Ambiente e territorio
Data: 24/07/2008
Otranto fuori controllo. Legambiente-Otranto e il comitato "Giù le mani dalla costa" continuano la propria battaglia sul territorio per il rispetto delle normative sulla tutela ambientale e sicurezza boschiva.
Campagne
Data: 22/07/2008
Pineta nell'area Alimini: Transito di automobili e parcheggio selvaggio Legambiente: "Basta, chiediamo la collaborazione di tutti coloro che vivono e lavorano nel territorio"
Campagne
Data: 12/07/2008
Legambiente-Otranto con la partecipazione dell'Amministrazione Comunale di Otranto ha attivato un presidio di vigilanza antincendi per tutto il periodo luglio-agosto 2008.
Ambiente e territorio
Data: 30/05/2008
Primo incontro per discutere sull'istituzione di un "Osservatorio per l'Ambiente ed il Paesaggio"
Sostenibilità
Data: 27/05/2008
Ambiente e territorio
Data: 10/05/2008
Le norme penali in materia ambientale sono finalizzate alla tutela di "beni materiali" mentre quelle in materia edilizia mirano a tutelare semplicemente la disciplina amministrativa dell'uso del territorio.
Ambiente e territorio
Data: 10/05/2008
Il Sindaco di Otranto scrive ai costruttori e minaccia di non rinnovare più la licenza edilizia: "l'area deve essere ripulita, brutta immagine per i turisti".
Campagne
Data: 09/04/2008
La giornata di volontariato promossa da Legambiente con la collaborazione del Ministero della Pubblica Istruzione, dedicata alla qualità, alla vivibilità, alla sicurezza degli edifici scolastici e agli annessi spazi esterni, si è conclusa con una grande festa
Scuola e Formazione
Data: 30/03/2008
Il Circolo Legambiente Otranto, con il patrocinio del Comune di Otranto, promuove il II° Corso di Guida Storico-Naturalistica.
Campagne
Data: 30/03/2008
La manifestazione, Nontiscordardimé - Operazione scuole pulite, indetta per venerdì 28 marzo 2008 è stata rinviata a venerdì 4 aprile p.v.
Ambiente e territorio
Data: 29/03/2008
Domenica 30 Marzo alle ore 16:00 manifestiamo TUTTI INSIEME davanti alla cava (s.p. Cutrofiano\Casarano) per esprimere il nostro dissenso!!! NON MANCATE
Campagne
Data: 26/03/2008
Ad Otranto, venerdì 28 marzo 2008 torna Nontiscordardimé - Operazione scuole pulite, la giornata di volontariato promossa da Legambiente dedicata alla qualità, alla vivibilità, alla sicurezza degli edifici scolastici e agli annessi spazi esterni.
Ambiente e territorio
Data: 09/02/2008
LECCE — Il Consiglio provinciale, riunitosi ieri mattina in seduta straordinaria, ha approvato lo schema di atto costitutivo e la bozza dello statuto del consorzio che dovrà gestire il parco «Costa di Otranto - Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase ».
Sostenibilità
Data: 06/02/2008
La Regione vara una legge per incentivare la bioarchitettura
Natura
Data: 09/01/2008
Vai all'elenco completo delle notizie
Il territorio otrantino è ampio e vario si distende lungo la costa da S. Andrea (costa nord) a Porto Badisco (costa sud). La città di Otranto con la sua baia fa da linea di demarcazione ad un litorale ricco di bellissime spiagge, baie, scogliere e punteggiato di torri.
L’entroterra non è meno ricco di fascino e varietà, ed è costituito da due valli: la Valle dell’Idro e la Valle delle Memorie, ricche di vegetazione e di insediamenti rupestri.
La città conserva le memorie di un glorioso passato, dalla Cattedrale con l’eccezionale mosaico, al maestoso Castello, dai resti del cenobio basiliano di Casole alla Basilica di San Pietro nel cuore del centro storico.
Per approfondimenti consultare il sito ufficiale del Comune di Otranto:
Legambiente Otranto - via A. Primaldo, 84 -
73028 -
Otranto
Tel./Fax 0836 80 61 74 - Cell. 328 387 13 10 - Email: f.miggiano@legambienteotranto.it - C.F.: 92012990757
ClioCom © copyright 2019 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati